Come mangiare gli insetti

Come mangiare gli insetti

Come molte persone, sei curioso di mangiare un insetto come vedi speso fare in tv dagli avventurieri?

Guardare qualcuno a disagio sgranocchiare uno scarafaggio mentre è immerso nella natura può essere divertente, terribile e allo stesso tempo affascinante.

Nonostante ciò che la televisione vorrebbe farti credere, mangiare insetti non è un incubo.

In realtà, in molte culture mangiare gli insetti è una prassi normale poiché sono una fonte di proteine e altri nutrienti.

Se stai pensando di immergerti nel mondo della cucina entomologica (o se sei solo curioso culinario), stiamo delineando alcuni approcci diversi che puoi adottare per cucinare e servire insetti ai tuoi ospiti e alla tua famiglia.

Ecco come mangiare gli insetti in modo semplice.

Congelati

Quando si ha a che fare con qualsiasi tipo di insetto vivo, è meglio prima congelarlo.

Puoi congelarli anche una volta che sono morti.

Una particolare soluzione per gustare un insetto è immergerlo nello yogurt e poi congelarlo: così puoi facilmente dargli il gusto che preferisci.

Fritti

Gli insetti fritti sono croccanti e più facili da masticare.

Inoltre puoi creare un soffritto e aggiungere tutte le spezie che vuoi prima di friggere in padella gli insetti.

Insetti Al Forno

Non puoi sbagliare con una semplice cottura al forno e salatura. Per questo metodo, sia i coleotteri che i grilli si cucinano bene e in modo uniforme.

Se hai intenzione di arrostire i vermi, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di una griglia all’aperto così da non affumicare tutta la tua casa.

Molti trovano l’odore troppo sgradevole in casa e se sei un nuovo arrivato nel mangiare i vermi probabilmente avrai bisogno che siano il più appetitosi possibile.

Con questo metodo di cottura, gli insetti hanno un sapore nocciolato.

Macinati

Gli insetti hanno il sapore di una combinazione tra gamberetti e mandorle.

Se questo sapore non ti piace, macinarli è un’ottima soluzione per fare del tuo pasto un unico boccone.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *